Traveller
Next Gen Travel
NUOVO PEUGEOT e-TRAVELLER
Alleato della mobilità per gli spostamenti personali e professionali, Nuovo PEUGEOT e-Traveller è ora disponibile con una nuova motorizzazione 100% elettrica.
Perfetta rappresentazione del concetto di ‘’POWER OF CHOICE’’ della Casa del Leone, Nuovo PEUGEOT e-Traveller si caratterizza per:
- 2 livelli di autonomia, fino a 330 km nel ciclo di omologazione WLTP
- 2 diverse capacità della batteria installata (50 kWh o 75 kWh)
- 3 lunghezze (Compact, Standard e Long)
- altezza contenuta entro 1,90 m
- In grado di ospitare fino a 9 persone a bordo
Nuovo PEUGEOT e-Traveller è disponibile in molteplici configurazioni adatte al trasporto di persone, è dotato di uno stile distintivo ed elegante, non scende a compromessi in fatto di prestazioni ed è in grado di accedere ai centri delle città senza limiti alla circolazione. Un nuovo modello in grado di soddisfare le aspettative dei Clienti grazie al suo abitacolo alto di gamma e dotato di numerose soluzioni tecnologiche.
Equipaggiamenti e modularità, Next Gen Space Modularity:
In linea con le aspettative del mercato e le varie tipologie di impiego dei professionisti e dei privati, Nuovo PEUGEOT e-Traveller viene proposto in 2 versioni dedicate al trasporto di persone ed agli amanti del tempo libero:
Shuttle:
Questa versione è dedicata ai professionisti e agli esperti del trasporto di persone (Taxi, NCC, Shuttle per Alberghi, Aeroporti…) per i quali sono state pensate gli allestimenti Business (da 5 a 9 posti) e Business VIP (da 6 a 7 posti).
Un’accoglienza alto di gamma per i passeggeri grazie anche ad con un accesso a bordo facilitato dalle porte laterali destra e sinistra scorrevoli e automatiche. L’intimità viene preservata grazie ai vetri oscurati (70% di opacità) e super-oscurati (90% di opacità).
In base alle versioni, i passeggeri posteriori delle file 2 e 3 dispongono di poltrone singole scorrevoli in pelle con i braccioli oppure di un divano posteriore scorrevole frazionato 2/3-1/3. Un unico comando fa avanzare il sedile liberando un ampio passaggio per accedere al divano posteriore.
Il livello di allestimento VIP propone anche, per il benessere dei passeggeri posteriori, la configurazione salotto con 4 sedili singoli disposti “vis a vis” o a 5 posti, una climatizzazione tri-zona con funzione diffusione dolce e tetto in cristallo oscurabile.
Multispace – dedicato al trasporto combinato:
Per i Clienti privati sono stati pensati gli allestimenti Active e Allure, disponibili da 5 a 8 posti. Il Multispace soddisfa le diverse esigenze delle famiglie, ma anche degli amanti del tempo libero e dello sport grazie alle molteplici configurazioni dei sedili scorrevoli ed estraibili. Questa versatilità permette di massimizzare lo spazio interno a vantaggio del comfort di marcia. I bambini possono approfittare dei tavolini tipo aereo negli schienali della fila 2 e sono protetti dalle tendine parasole integrate.
Facile da vivere, Nuovo PEUGEOT e-Traveller si adatta ai desideri ed alle esigenze del quotidiano grazie alla sua maneggevolezza. Permette anche di uscire dai percorsi asfaltati grazie al Grip Control, sistema di motricità estesa che si adatta al tipo di terreno che incontra, massimizzandone la trazione. Il conducente può selezionare, tramite il comando ubicato sulla consolle centrale, la modalità di trazione che desidera utilizzare (Neve, Fango, Sabbia, ESP off)
Come sulle versioni shuttle dedicate ai professionisti del trasporto persone, l’accesso ai bagagli è facilitato dalla presenza del lunotto apribile, utilissimo quando non si ha uno spazio di parcheggio sufficiente per aprire il portellone.
Con lo spazio disponibile, la praticità per il trasporto quotidiano, il comfort e interni facilmente pulibili, la versione PEUGEOT e-Expert Combi è adatta alle associazioni, ai club sportivi o al trasporto dei dipendenti da una sede all’altra. Disponibile in versione da 2 a 9 sedili, tutte con emissioni zero.
Abitabilità e Comfort, Next Gen Travel Confort:
Per una polivalenza sempre maggiore, Nuovo PEUGEOT e-Traveller è disponibile in 3 lunghezze :
Da notare la sua altezza contenuta in soli 1,90 m, elemento che garantisce l’accesso alla maggior parte dei parcheggi sotterranei.
La versione Compact (4,61 m) è unica nel segmento e permette di accogliere fino a 9 persone. È perfettamente a suo agio in ambito urbano grazie alla sua compattezza e maneggevolezza, con un diametro di sterzata di 11,30 m tra i marciapiedi che la rende particolarmente adatta alle strade strette e ai centri delle città congestionati dal traffico. La motorizzazione elettrica offre poi la libertà di circolare anche in caso di limitazioni di traffico.
I punti comuni alle varie versioni sono il comfort e lo spazio interno disponibili per tutti i passeggeri, anteriori e posteriori, nelle file 2 e 3. I passeggeri sono a loro agio, qualsiasi posto occupino a bordo. L’abitabilità è massima e Nuovo PEUGEOT e-Traveller permette di trasportare fino a 9 persone con un volume del bagagliaio di 1.500 litri o fino a 5 persone con 3.000 litri. Il volume raggiunge i 4.900 litri quando i sedili delle file 2 e 3 vengono completamente rimossi.
Sono poi presenti numerosi vani portaoggetti aperti o chiusi, per un volume totale di 74 litri.
Il piacere di guida, Next Gen Travel Car by PEUGEOT:
Nuovo PEUGEOT e-Traveller coniuga dimensioni esterne compatte a capacità di carico massime, perché le batterie sono posizionate sotto il pianale, senza alcun impatto sul volume di carico ed il numero di posti all’interno del veicolo rispetto alle versioni con motorizzazioni termiche.
Questa collocazione contribuisce anche alla rigidità del veicolo, assicurando un certo piacere di guida grazie a una distribuzione dei pesi ideale. Il comfort di marcia è garantito sospensioni che adottano ammortizzatori e molle specifiche, posizionati per garantire le massime prestazioni sia a vuoto che a pieno carico.
La capacità di traino è stata preservata ed è possibile trainare fino a 1.000 kg.
Il TCO (Total Cost of Ownership o costo di utilizzo) che è già usato per i Clienti professionisti si può ovviamente applicare anche ai Clienti privati.
Il costo di acquisto di un veicolo elettrico è superiore, ma bisogna considerare tutti i fattori derivanti dall’utilizzo:
L’obiettivo è avere un costo di utilizzo equivalente tra un veicolo termico ed un veicolo elettrico.
Uno stile deciso ed elegante, Next Gen Travel Car by PEUGEOT:
Fedele al concetto di POWER OF CHOICE del Marchio del Leone, Nuovo PEUGEOT e-Traveller conserva lo stile deciso ed elegante delle versioni termiche, completato da numerosi tratti distintivi.
All’esterno sono riconoscibili:
All’interno sono presenti:
Nel posto di guida, la consolle centrale è stata ridisegnata per accogliere:
Nuovo PEUGEOT e-Traveller offre 3 modalità di guida selezionabili attraverso il selettore DRIVE MODE:
Tutte le versioni di Nuovo PEUGEOT e-Traveller sono dotate di freno di stazionamento elettrico, una novità su questo modello. Oltre a liberare spazio sul pavimento, questa funzione conferisce maggior comfort e tranquillità nella guida quotidiana perché si inserisce automaticamente allo spegnimento del veicolo. Inoltre, in corrispondenza della console che ospita il pulsante del freno di stazionamento elettrico, ora ritroviamo uno spazio portaoggetti laterale protetto da una rete.
Il quadro strumenti presenta un’evoluzione rispetto alle versioni termiche per riportare le informazioni specifiche derivanti dalla propulsione elettrica:
Al centro del veicolo, troviamo il touchscreen con la 3D Connected Navigation con i servizi TomTom Traffic. Dallo schermo tocuhscreen si può accedere al menu “Electric” tramite il pulsante dedicato, per navigare tra i menu:
Inoltre, si possono visualizzare i terminali di ricarica disponibili sul territorio e la loro distanza, tenendo conto dell’autonomia residua della batteria, oppure programmare gli orari di pre-condizionamento termico dell’abitacolo quando il veicolo è collegato ad una fonte di ricarica.
La tecnologia 100% Elettrica, Next Gen Efficiency:
Basato sulla piattaforma multienergia modulare EMP2 (Efficient Modular Platform), PEUGEOT e-Traveller adotta una motorizzazione 100% elettrica con una potenza massima di 100 KW (136 CV) ed una coppia massima di 260 Nm disponibile immediatamente per una reattività istantanea, senza emettere vibrazioni, senza rumore, senza cambi di marcia, senza odori e, ovviamente, senza emissioni di CO2.
La catena di trazione elettrica è simile a quella di Nuova PEUGEOT e-208 e del Nuovo SUV PEUGEOT e-2008. Quello che ha subito modifiche è stato il riduttore a ingranaggi che è stato adattato al diverso impiego. Ha una rapportatura più corta per rispettare i vincoli di carico dovuti all’uso specifico.
Le prestazioni, in modalità POWER, sono le seguenti (dati in corso di omologazione):
Nuovo PEUGEOT e-Traveller è il primo veicolo elettrico PEUGEOT a proporre una duplice offerta in termini di autonomia. In funzione delle specifiche esigenze di impiego, la capacità disponibile delle batterie agli ioni di litio può essere di 50 kWh (18 moduli) o di 75 kWh (27 moduli).
Le versioni disponibili con la batteria con capacità di 50 kWh (disponibile su carrozzeria Compact, Standard e Long), assicurano un’autonomia fino a 230 km secondo il protocollo di omologazione WLTP (Worldwide Harmonized Light vehicles Test Procedures).
Le versioni Standard e Long possono avere, in alternativa, la batteria con una capacità di 75 kWh che assicura un’autonomia fino a 330 km (WLTP).
Collegata al circuito di raffreddamento dell’abitacolo, la regolazione termica della batteria mediante circolazione di liquido permette una ricarica rapida, un’autonomia ottimizzata ed una maggiore durata in termini di vita degli accumulatori.
Sono disponibili due tipi di caricabatteria a bordo, per soddisfare tutti gli utilizzi e tutte le soluzioni di ricarica dei Clienti: di serie è presente un caricatore monofase da 7,4 kW, mentre in opzione si può avere un caricatore trifase da 11 kW.
Questi i tempi medi di ricarica a seconda delle potenze e tecnologie impiegate:
Si può anche programmare una ricarica a distanza dal touchscreen della 3D Connected Navigation oppure dall’App MyPeugeot® sullo smartphone (in base alle versioni). Questo sistema permette anche di avviare o interrompere la ricarica in qualsiasi momento e di verificare lo stato della carica stessa.
Nuovo PEUGEOT e-Traveller presenta per i passeggeri un comfort termico ai massimi livelli del mercato grazie a:
L’ecosistema proposto da PEUGEOT:
Per accompagnare i suoi Clienti nella transizione energetica, PEUGEOT lancia una gamma di servizi basata su tre pilastri:
Easy-Charge (pensato per facilitare ai nostri Clienti l’accesso alle diverse soluzioni di ricarica):
Easy-Mobility (per assicurare la mobilità dei nostri Clienti in tutte le circostanze):
Serenity (per rassicurare i Clienti nel loro processo di transizione energetica e tranquillizzarli sull’affidabilità e durata della tecnologia, per farli guidare con la massima serenità):
Garanzia di sicurezza e di comfort per le varie tipologie di impiego, le versioni 100% Elettriche possono essere equipaggiate con le seguenti tecnologie e aiuti alla guida:
Oggetti indispensabili nel nostro quotidiano, gli smartphone lo saranno anche nel Nuovo PEUGEOT e-Expert. Le informazioni sono integrate nello schermo centrale grazie alla compatibilità MirrorScreen che comprende i protocolli di connessione Apple CarPlay™ e Android Auto™.
In città, fino a 30 km/h, per garantire la sicurezza dei pedoni, un segnale acustico segnala la presenza del veicolo sia a marcia avanti che in retromarcia.
Esperto nel trasporto di persone per farle viaggiare nel massimo comfort, Nuovo PEUGEOT e-Traveller completa la gamma PEUGEOT di veicoli elettrici ed esprime perfettamente il concetto di “Power of Choice” del Marchio del Leone.
Nuovo PEUGEOT e-Traveller si basa su tre pilastri:
Nuovo PEUGEOT e-Traveller sarà commercializzato in Europa (inclusa l’Italia) a partire dal 2° semestre 2020.